Prestiti tra privati italiani senza spese anticipate
Come e dove richiedere dei prestiti da privati senza spese anticipate
L’esigenza di liquidità è sempre più crescente ai giorni nostri. Crescono i bisogni del singolo individuo e si moltiplicano quelli della famiglia: dall’acquisto di una casa, all’acquisto di un auto, ai lavori di ristrutturazione, alle necessità legate al lavoro. Di conseguenza sono aumentate e si sono diversificate le proposte di prestiti per andare a soddisfare le varie richieste.
I prestiti canonici però presentano non pochi limiti: costo di interesse, garanzie, garanti, posizione creditizia impeccabile ecc. Purtroppo non tutte queste condizioni sono sempre presenti, per cui accedere a un prestito tradizionale può diventare complicato. A molti sarà capitato di necessitare di denaro nel’immediato
Tra le soluzioni alternative vi sono i prestiti privati italiani senza spese anticipate. Cerchiamo di capire cosa sono e dove richiederli.
Cosa sono i prestiti privati tra Italiani senza spese anticipate
I costi per richiedere un prestito possono essere abbastanza elevati. A ciò si aggiungono le difficoltà per ottenere il prestito, in quanto nella stragrande maggioranza dei casi categorie come i protestati, i cattivi pagatori e i soggetti senza reddito sono esclusi.
Oggi però è possibile ovviare a questo problema chiedendo un prestito privato tra italiani senza spese anticipate. A differenza dei prestiti tradizionali quelli tra privati non prevedono la presenza né delle banche né degli istituti di credito. Per essere più sicuri è preferibile utilizzare le piattaforme dove ci sono gli intermediari. Ci riferiamo precisamente ai cosiddetti siti di social lending dove vengono favorite le operazioni di scambio del denaro secondo un preciso regolamento
Rivolgersi a delle piattaforme online permette di evitare le possibili truffe che possono celarsi nel web. Quindi vi consigliamo di verificare sempre su quale sito state facendo la richiesta, in quanto non è poi così difficile cadere in una trappola da parte di chi può trasformarsi in uno strozzino. Queste sono situazioni assolutamente illegali dalle quali stare lontani. Bisogna quindi diffidare di annunci trovati sul web in cui un presunto finanziatore offre prestiti senza fare riferimento a una piattaforma ben precisa.
Per questo è preferibile fare delle richieste compilando dei moduli su siti sicuri, che risponderanno proponendo le soluzioni più appropriate.
Hai bisogno di un prestito?
Compila il form e richiedilo ora!
Prestiti privati immediati senza anticipo
Il prestito privato è previsto dall’art. 132 del Testo Unico Bancario e dalla sentenza 2404/2010 della Corte di Cassazione. La normativa prevede che gli interessi da applicare non debbano superare il tasso legale. Nel momento in cui i tassi di medi vengono aumentati di un quarto più di altri 4 punti percentuali si configura il reato di usura.
Quando il prestito viene accettato gli investitori prestano il denaro che sarà accreditato sul conto del richiedente.
Il prestito con scrittura privata è una modalità contemplata dalla legge, a patto che non diventi sistematico. Consiste nel concedere un importo a persone in difficoltà economiche che il creditore conosce bene. Per essere valida la scrittura privata deve contenere i dati anagrafici dei soggetti coinvolti, il tasso di interesse applicato, data e firma del prestatore e del richiedente.
Un ulteriore opzione di prestiti tra privati seri è il prestito cambializzato. Le cambiali sono dei titoli semplici da usare e flessibili nell’importo da restituire e nella data di scadenza. Sono dei prestiti garantiti, in quanto le cambiali sono titoli esecutivi.
Oggi è possibile ottenere dei prestiti immediati, anche nel giro di 48 ore e talvolta anche meno. Le risposte sono quindi più rapide rispetto a una richiesta di prestito standard, secondo i canali e le modalità tradizionali.
Come tutelarsi dalle truffe online di prestiti di privati?
Se è vero che i prestiti tra privati online rappresentano una soluzione valida e alternativa ai prestiti tradizionali, allo stesso tempo poiché sono rapidi e presenti nel web è importante assumere un atteggiamento di difesa e tutela dalle truffe online, che sono praticamente dietro l’angolo. Anche i più esperti possono cadere nei tranelli messi in piedi ad opera di bande criminali che voglio solamente estorcere del denaro ai poveri ignari.
Spesso tali truffe fanno leva sulla debolezza e sul bisogno di denaro che può essere più o meno urgente da parte del richiedente. Pertanto se si legge annunci di questo genere “offro un prestito privato urgente contattatemi” è chiaro che l’indice di affidabilità e trasparenza sono pressoché bassi. È facile finire nella rete di alcuni imbroglioni che non fanno altri che speculare sulla necessità e sul bisogno. Chi chiede un prestito lo fa per bisogno per pagare ciò che è rimasto indietro nei pagamenti o ha necessità di realizzare un progetto di qualsivoglia natura.
Vi consigliamo, dunque, di verificare che l’operatore di mercato a cui ci si rivolge per il prestito sia iscritto nel registro dei mediatori creditizi o degli agenti specializzati in attività finanziaria. Dopo di ciò bisogna controllare che i tassi medi dei finanziamenti siamo al limite dell’interesse del tasso usuraio previsto dalla Banca d’Italia. Chiedere una copia del contratto prima della firma è un’ottima mossa per avere tutele ulteriori. Infine, è molto importante diffidare da chiunque chieda un anticipo prima che venga erogato il prestito,
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!